B.B. La Curandera
Colazione biologica, atmosfera familiare e natura: La Curandera, il tuo B&B vicino Torino
Colazione con prodotti biologici e locali, accoglienza familiare e relax nella natura: La Curandera è il B&B ideale per chi cerca autenticità vicino Torino.
Colazione con prodotti biologici e locali, accoglienza familiare e relax nella natura: La Curandera è il B&B ideale per chi cerca autenticità vicino Torino.
Un soggiorno pensato per la tranquillità, il relax e la connessione con la natura
Se sogni un luogo rigenerante situato tra colline verdi e caratterizzato silenzio e sapori autentici, La Curandera è il Bed & Breakfast che fa per te. Situato a pochi minuti da Torino e immerso nella natura, questo rifugio accogliente profuma di casa e offre l’ambiente ideale per iniziare la giornata con lo sprint giusto, godendo di un’atmosfera rilassata e sentendosi davvero a proprio agio.
Colazioni biologiche: gusto e consapevolezza a chilometro zero
Alla Curandera la colazione non è solo un pasto, ma un vero e proprio rito di benvenuto e cura, un momento di lentezza che celebra i sapori autentici del territorio.
Ogni mattina gli ospiti vengono accolti con una selezione di prodotti biologici e locali, scelti con cura per garantire qualità, freschezza e stagionalità.
Potrai gustare pane fresco, marmellate artigianali, frutta di stagione, torte rustiche e bevande calde. Ogni ingrediente racconta la storia delle piccole realtà agricole, dei produttori locali e degli allevamenti sostenibili, trasformando la colazione in un’esperienza che favorisce la connessione con il luogo. Le opzioni variano con le stagioni e sono pensate per soddisfare anche chi ha esigenze alimentari particolari, per esempio per chi ha diabete o celiachia.
Atmosfera familiare: sentirsi a casa, ma con qualcosa in più
La Curandera non è un B&B come tutti gli altri: qui l’accoglienza familiare è un autentico stile di vita. Gli ospiti non sono semplici numeri, ma persone da ascoltare, accogliere e accompagnare in ogni tappa della loro esperienza. Gli spazi comuni, curati ma informali, invitano a sentirsi liberi e rilassati, offrendo sempre l’occasione per una chiacchierata, un consiglio su un’escursione o semplicemente per condividere una tazza di tisana.
Che tu sia da solo, in coppia o in compagnia, qui troverai un ambiente caldo e, soprattutto, umano. Questa atmosfera si riflette anche nella scelta dell’arredo: colori naturali, materiali semplici e dettagli autentici che raccontano una storia di cura, equilibrio e armonia in ogni angolo della casa.
Come si dorme a La Curandera: il valore del riposo profondo
A La Curandera, la notte non è solo il tempo del sonno: è una fase importantissima del viaggio interiore.
Le camere, essenziali ma curate, sono pensate per favorire un riposo profondo. I materiali naturali — legno, cotone, lino — contribuiscono a creare un’atmosfera calda e protettiva, favorendo un sonno lungo e rigenerante.
Le luci sono soffuse, le pareti neutre, l’ambiente silenzioso. Puoi addormentarti ascoltando musica a 432 Hz o lasciando aperta una finestra che affaccia sul giardino. Qui il sonno non è interrotto da luci artificiali o rumori estranei. È un sonno che guarisce, che ricarica, che ti fa svegliare con una sensazione di leggerezza. Dopo una notte così, anche la colazione ha un sapore diverso, fidati di noi!
Immersi nella natura, ma vicini alla città
Uno dei grandi vantaggi di soggiornare a La Curandera è la sua posizione strategica. Situato a Rosta, il B&B è circondato da verde, silenzio e aria pulita, pur essendo vicino a Torino e ai principali punti di interesse della Val di Susa. Da qui potrai visitare borghi storici come Avigliana e Susa, esplorare la Sacra di San Michele, percorrere tratti della Via Francigena, partecipare a eventi locali e fiere enogastronomiche, e fare escursioni nei parchi naturali della zona.
Il vantaggio è quello di poter tornare ogni sera in un luogo tranquillo, avvolto dal verde e dal profumo delle erbe aromatiche, per rigenerarti completamente.
Weekend detox: niente schermo, solo respiro
In un mondo iperconnesso, ritagliarsi uno spazio per disconnettersi davvero è un gesto di cura verso sé stessi. A La Curandera potrai vivere un weekend detox, senza notifiche, email o rumore digitale. Qui non ci sono televisioni accese, ma finestre aperte sul verde, sentieri che invitano alla lentezza, e momenti di silenzio che rigenerano.
La casa ti accompagna in modo naturale a lasciare andare il superfluo: la tisana al mattino, la lettura all’ombra, un taccuino per scrivere, una camminata tra le colline.
Non servono regole rigide: basta fermarsi, respirare, ascoltare. In questo modo, anche un soggiorno breve può diventare una piccola riscoperta interiore.
Cosa fare nei dintorni: 5 idee a meno di 30 minuti
Se vuoi esplorare la Val di Susa senza correre, ci sono tanti luoghi incantevoli da scoprire con semplicità, a meno di mezz’ora da La Curandera:
- Passeggiata ai Laghi di Avigliana: due specchi d’acqua circondati da sentieri, ideali per una camminata leggera o un pic-nic. Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana è un uogo perfetto per gli amanti dell’avifauna!
- Borgo di Giaveno: stradine acciottolate, piccole botteghe artigiane, mercatini e pasticcerie storiche.
- La Via Francigena: puoi percorrerne un tratto anche senza essere un pellegrino, solo per il piacere di camminare tra boschi e panorami.
- Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: area protetta dove flora e fauna convivono in armonia.
- Una visita alla Sacra di San Michele: salire a piedi, lentamente, è già di per sè un’esperienza trasformativa.
Nessuna lista da spuntare, questi sono solo spunti suggerimenti per vivere la zona con occhi nuovi!


Sostenibilità vissuta ogni giorno: piccoli gesti che fanno la differenza
La sostenibilità, a La Curandera, non è uno slogan: è una scelta quotidiana, fatta di gesti semplici e coerenti. Qui si riduce al minimo l’uso della plastica e si scelgono arredi in materiali naturali, spesso recuperati o fatti a mano.
L’acqua piovana viene raccolta per irrigare il giardino. I rifiuti vengono differenziati con cura.
Il cibo proviene da piccoli produttori locali, la struttura inoltre promuove itinerari a piedi o in bici, per ridurre l’impatto ambientale.
Tutto è pensato per nutrire la bellezza senza consumare il mondo, offrendo agli ospiti un modello di vita più leggero, autentico e consapevole.
Uno stile di vita semplice e sostenibile
Oltre a offrire una colazione biologica, La Curandera abbraccia uno stile di vita sostenibile che rispecchia il desiderio di vivere in armonia con l’ambiente.
Le scelte quotidiane sono pensate per rispettare i ritmi della natura e ridurre l’impatto sull’ecosistema. Ogni dettaglio è curato per garantire un soggiorno leggero, autentico e rigenerante, che ti permetta di vivere un’esperienza di completa armonia con te stesso e con il mondo che ti circonda.
Perché scegliere la Curandera per il piacere del risveglio lento
Il nostro Bed& Breakfast è la scelta ideale per chi cerca molto più di un semplice letto: è il rifugio ideale per viaggiatori desiderosi di staccare la spina, coppie in cerca di pace e intimità, pellegrini lungo la Via Francigena, amanti della natura e della buona cucina, famiglie che desiderano uno spazio autentico e sicuro e persone attente al proprio equilibrio interiore.
Ogni ospite che arriva qui è alla ricerca di un’esperienza unica, di un ritmo diverso e di un contatto umano genuino.