B.B. La Curandera
Cammini spirituali e religiosi in Piemonte: l’accoglienza di La Curandera
Cammini spirituali in Piemonte e Via Francigena: La Curandera offre accoglienza su misura ai pellegrini tra natura, silenzio e autenticità.
Cammini spirituali in Piemonte e Via Francigena: La Curandera offre accoglienza su misura ai pellegrini tra natura, silenzio e autenticità.
Cammini di Spirito e Silenzio: Rigenerarsi a La Curandera
Se stai cercando un luogo dove sostare lungo il tuo percorso spirituale, La Curandera è il B&B ideale per rigenerarti.
Situata a Rosta, in Val di Susa, a pochi passi dalla Via Francigena e da alcuni dei cammini religiosi più suggestivi del Piemonte, offre un’accoglienza autentica, silenzio e servizi dedicati ai pellegrini e ai viaggiatori spirituali.
La struttura, inoltre, organizza incontri e momenti di riflessione, arricchendo il cammino dei viaggiatori con esperienze culturali autentiche e memorabili.
Prenota il tuo soggiorno e lascia che ogni tappa diventi un momento di ascolto e armonia.
I cammini spirituali del Piemonte: una rete di fede e bellezza
Il Piemonte è una regione straordinariamente ricca di percorsi spirituali, molti dei quali attraversano paesaggi naturali di rara bellezza e conducono a luoghi sacri, monasteri, santuari e borghi antichi. Oltre alla Via Francigena, uno dei cammini più antichi d’Europa, troviamo itinerari come:
- La Via delle Pievi, tra le chiese romaniche dell’Alto Piemonte: Attraversa l’Alto Piemonte, collegando antiche pievi e chiese romaniche, offrendo un viaggio che unisce storia, fede e la suggestione dei paesaggi montani.
- Il Cammino di Don Bosco, tra Colle Don Bosco e Torino: Seguendo le orme del santo educatore, questo itinerario collega Colle Don Bosco a Torino, immergendo il pellegrino in un percorso di riflessione e spiritualità tra natura e tradizione.
- La Via dei Santi, con tappe nei luoghi di culto più significativi: Un itinerario che conduce attraverso santuari e borghi storici, celebrando la fede con tappe in alcuni dei luoghi di culto più importanti, per un’esperienza che arricchisce l’anima.
- Il Cammino di San Michele, lungo la Linea Sacra dell’Arcangelo Michele: Segue la tradizionale Linea Sacra, offrendo un viaggio carico di storia e spiritualità, ideale per chi desidera ritrovare se stesso lungo un sentiero di ispirazione.
Questi percorsi non sono solo tracciati geografici, ma veri e propri viaggi interiori che uniscono la dimensione del pellegrinaggio a quella del turismo lento e consapevole, regalando a chi li percorre momenti di profonda riflessione e connessione con la storia e la fede del territorio.
La Via Francigena: il cuore del cammino europeo
La Via Francigena è senza dubbio il cammino spirituale più celebre del Piemonte. Percorsa da secoli da pellegrini diretti a Roma, attraversa l’intera regione da nord a sud, toccando luoghi suggestivi come Susa, Avigliana, la Sacra di San Michele e la pianura torinese. Rosta rappresenta una tappa strategica, immersa nel verde e a pochi chilometri da Torino. Qui si trova La Curandera, un B&B pensato per offrire riposo, ristoro e silenzio a chi cammina con lo zaino sulle spalle e il cuore aperto.
Un regalo speciale per te: Frammenti di Luce e Finestre di Luce
Come segno di gratitudine e di connessione con il tuo percorso, alla fine del soggiorno riceverai un dono speciale: i Frammenti di Luce, creazioni in vetro realizzate da Astrid che rifrangono la luce, simbolo dell’energia dell’Arcangelo Michele. Questo regalo rappresenta un ricordo tangibile della tua esperienza e del legame con il cammino intrapreso. Se, una volta tornato a casa, vorrai condividere con noi la foto del “frammento di luce” dedicato all’Arcangelo, la inseriremo nella pagina dedicata.
Itinerari religiosi e percorsi dell’anima
La Curandera è un prezioso punto di appoggio, sia per coloro che seguono un cammino già tracciato, sia per chi sta seguendo un personale percorso di crescita interiore. I cammini religiosi del Piemonte non sono solo vie fisiche, ma diventano veri e propri percorsi dell’anima, in cui ogni passo si trasforma in un gesto consapevole e ogni sosta in un’occasione di riflessione. Tra i luoghi raggiungibili in breve tempo, trovi:
- Il Santuario di Sant’Antonio di Ranverso: Antico santuario immerso nella natura, simbolo di devozione e riflessione, dove fede e tradizione convivono.
- L’Abbazia di Novalesa: Storica abbazia montana, centro spirituale e culturale, custode di tradizioni monastiche millenarie.
- Il Monastero di Bose: Centro di spiritualità contemporanea, noto per meditazione, silenzio e l’incontro tra tradizione e modernità.
- Il Cammino di Oropa, nel Biellese: Percorso storico e contemplativo, tra paesaggi montani e tradizioni religiose, che conduce al santuario di Oropa.
Questi itinerari, ricchi di storia, simboli e momenti di silenzio, invitano a rallentare il passo per favorire l’ascolto interiore e coltivare la gratitudine per ogni tappa del viaggio.
Un B&B per viaggiatori spirituali e camminatori consapevoli
Oltre ad accogliere pellegrini religiosi, La Curandera è pensata anche per chi intraprende viaggi alla ricerca di sé, desidera ritrovare il silenzio interiore o ha bisogno di rallentare il ritmo frenetico quotidiano.
Il Piemonte, con i suoi sentieri boschivi, santuari incastonati nella roccia e paesaggi contemplativi, si rivela il luogo ideale per chi cerca un viaggio profondo, sia nello spazio che nello spirito. La posizione di Rosta consente di:
- Proseguire facilmente verso la Sacra di San Michele o Torino;
- Riconnettersi con la natura senza rinunciare ai servizi essenziali;
- Fare tappa in un luogo che accoglie senza giudicare, offrendo ascolto e quiete.
Questa zona, inoltre, offre percorsi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, in cui il contatto diretto con la storia e il paesaggio stimolano una riflessione profonda. La Curandera diventa così un rifugio ideale, un luogo in cui ogni ospite può rallentare il passo, ritrovare se stesso e vivere ogni momento con rinnovata consapevolezza e serenità.


L’accoglienza de La Curandera: autenticità e benessere
La Curandera si distingue per un’ospitalità familiare, discreta e attenta ai bisogni dei pellegrini. Ogni dettaglio è studiato per favorire il recupero fisico ed emotivo dopo una giornata di cammino:
- Camere silenziose e curate, con arredi naturali e un’atmosfera rilassante;
- Colazione con prodotti biologici e locali, adatta anche a chi ha intolleranze;
- Spazi comuni ideali per la lettura, il riposo o la condivisione di esperienze;
- Musica a 432 Hz, aromaterapia, un accogliente giardino e un angolo meditazione.
Questi elementi si combinano per creare un ambiente rigenerante, in cui ogni viaggiatore può ritrovare il proprio ritmo interiore e vivere un’esperienza di autentico benessere.
Perché scegliere La Curandera per il tuo cammino spirituale
La Curandera è vicina ai principali itinerari spirituali del Piemonte, offre un’ospitalità semplice ma curata e attenta alle esigenze di corpo e spirito, ed è immersa nella natura pur essendo ben collegata con Torino.
Nel nostro Bed & Breakfast, ogni ospite viene accolto con rispetto, umanità e calore, garantendo un’esperienza autentica e rigenerante per chi intraprende un percorso di crescita interiore.